Digitaler Alleinarbeiter-Schutz für iOS und Android - Die professionelle Absicherung bei Team- & Alleinarbeit (nach SUVA-44094 und DGUV).
Digitaler Alleinarbeiter-Schutz für iOS und Android - Die professionelle Absicherung bei Team- & Alleinarbeit (nach SUVA-44094 und DGUV).
30 Tage - gratis - unverbindlich
Bring Your Own Device (BYOD)
Die Nutzungsberichte schaffen Transparenz und Gewissheit über die korrekte Verwendung und den Einsatz der Uepaa Safety App.
Erprobt in allen Branchen und Firmengrössen
Das ETH-Spin-off Uepaa AG ist der mobile Pionier für Tracking, Alerting und Rescue (TAR). Ihr erstes Produkt, die Uepaa® Safety App, wurde 2013 erfolgreich in der Schweiz und anschliessend in ganz Europa lanciert. Seither entwickelte sich die Uepaa App nachhaltig zum Industriestandard für die Gesetzes konforme Absicherung der Alleinarbeit.
Der tägliche Begleiter für tausende von Arbeitnehmer:innen in ganz Europa.
Nutzer in der Nähe eines Alarmes werden innert Sekunden als Ersthelfer identifiziert und von der Uepaa® Safety App direkt aufgeboten:
Denn manchmal zählte jede Minute.
- Direkte Alarmierung im Umkreis von 2km
- Punktgenaue Ortung des Verunfallten
- Firmenübergreifender Kollektivschutz
Durch die Sensoren und Timer im Smartphone wird die Bewegungslosigkeit oder der mögliche Unfall automatisch erkannt. Nach einem Voralarm, mit der Möglichkeit des Quittieren, übernimmt die Uepaa Notrufstelle. Innert Sekunden startet die Firmen Eskalation.
Der willensunabhängige Alarm - alarmiert dann, wenn die Mitarbeitenden es selber nicht mehr können.
- Kontinuierliche Stillstandserkennung
- Einmaliger Zeit-Check
- Regelmässiger Intervall-Check
Ein Unfall ist schnell passiert - Ein Tastendruck genügt. Der Mitarbeitende ist bekannt, die Eskalation bereits hinterlegt und der Standort wird schnell und präzise übermittelt:
Die willensabhängige Alarmierung - Auf Knopfdruck nach Firmenprotokoll.
- Punktgenaue Ortung
- Firmen- oder Teamspezifische Eskalation
- Weltweit Rettung (International Assistance)
Alleinarbeit beschreibt das Arbeiten ausserhalb der Sicht- und Rufweite anderer und unterliegt den gesetzlichen Vorgaben des jeweiligen Landes.
Insbesondere für Einzelarbeitsplätze müssen geeignete Maßnahmen getroffen werden. Dies kann unter anderem durch eine Personen-Notsignal-Anlage (PNA) erfolgen. Die Uepaa® Safety App wurde dahingehend entwickelt:
- Richtlinie Nr. 6508 der EKAS und Merkblätter der SUVA 44094
- § 25 der Unfallverhütungsvorschrift (BGV/GUV-V A1) und DGUV Regel 112-139
Die Uepaa® Safety App ist der digitale Alleinarbeiterschutz, nach SUVA 44094/DGUV und trägt zudem massgeblich zur Senkung der Nichtbetriebsunfallkosten bei. 80% aller Unfälle passieren in der Peripherie, also auf dem Wege zwischen der Arbeit und der Freizeit. Die Vorteile des BYOD Konzeptes stellen die klassische Totmann System in den Schatten. Kein Wunder wächst die Uepaa Familie Woche für Woche.
Die Partnerschaft mit Swisscom erlaubt es uns gegen alle Gerätetypen zu entwickeln und zu testen. Dadurch können wir eine maximale Gewährleistung garantieren.
Mehrsprachige Benutzeranleitungen und online Schulungsunterlagen machen jede Produkteinführung kinderleicht. Remote Trainings rundet das Angebot ab.
Wechselnde Mitarbeiter. Pensionierungen. Neueintritte. Alles kein Problem. Das Abo Konzept erlaubt die optimalen Mitteleinsatz, je nach Firmengrösse.
Haben Sie Fragen zu Alleinarbeit oder zum möglichen Einsatz mit der Uepaa Safety App? Wir beantworten Ihre Fragen sehr gerne.
Sofisticato e testato:
Grazie alla nostra esperienza di oltre 10 anni sul mercato e come sviluppatori di applicazioni, sappiamo come garantire che l'utilizzo in background non venga interrotto improvvisamente dal sistema operativo, il che significa ridondanza del sistema in caso di allarme, e che il consumo della batteria rimanga sempre entro l'intervallo minimo assolutamente necessario. Molto importante: l'app è inoltre accettata al 100% dai dipendenti, non interferisce con il loro flusso di lavoro e viene quindi utilizzata giorno dopo giorno.
Partner contrattuale della SUVA dal 2020:
Le funzionalità principali dell'app Uepaa sono state sviluppate in collaborazione con la SUVA. L'app Uepaa è ancora l'unica soluzione puramente digitale per i morti sul mercato dei prodotti di sicurezza Sapros la SUVA.
Funzione di primo soccorso (primo soccorritore):
La funzione di pronto soccorso digitale dell'app Uepaa è unica al mondo. Nessun'altra soluzione offre anche una funzione di pronto soccorso basata sulla posizione in parallelo agli avvisi. Con oltre 120.000 utenti, la famiglia dei soccorritori cresce di settimana in settimana, anche nella vostra zona.
Più che «spara e dimentica»:
Altre soluzioni, puramente basate su app, inviano semplicemente un messaggio e quindi trasferiscono la qualifica degli allarmi e l'escalation al datore di lavoro. Ciò comporta assenze e costi salariali; nel peggiore dei casi, l'allarme passa inosservato. Uepaa collabora con centri di allarme qualificati e certificati (IQNet, SQS): nessun allarme non viene elaborato.
Valore aggiunto privato: riduzione dei costi degli incidenti non operativi:
L'app Uepaa non è adatta solo per l'uso aziendale ma anche per l'uso privato ed è progettata di conseguenza. Ti consigliamo anche di utilizzarla nel tempo libero. La fiducia nell'app sta aumentando, il che aiuta anche l'uso operativo. Come azienda, beneficiate di minori costi legati agli infortuni non operativi e potete offrire innanzitutto ai vostri dipendenti una prestazione accessoria, senza costi aggiuntivi.
Garanzia massima:
Uepaa non limita l'utente nella scelta dei telefoni cellulari da utilizzare. Non da ultimo, grazie alla nostra collaborazione con Swisscom, siamo in grado di eseguire test molto intensivi e garantire al massimo le funzioni.
Sviluppatore di app di salvataggio approvato da Apple:
La lunga cooperazione allo sviluppo con Apple è stata riconosciuta nel 2022 sotto forma di riconoscimento come sviluppatore di app di salvataggio e ci consente di accedere a funzionalità che non sono accessibili a uno sviluppatore standard. Ciò è particolarmente importante nel campo degli «avvisi critici» per garantire un funzionamento ottimale.
Uso internazionale:
La nostra app funziona anche in tutti i paesi, il che è particolarmente importante per le aziende attive a livello transfrontaliero. Una possibile operazione di salvataggio internazionale è assicurata in tutto il mondo dall'International Assistance Group.
Multilingue:
L'app Uepaa è disponibile in inglese, tedesco, francese e italiano e fornisce quindi un supporto ottimale per i tuoi dipendenti. Il multilinguismo è garantito in tutte le funzioni di allarme e nella catena di soccorso.
Il call center di emergenza ti solleva sia dal punto di vista operativo che finanziario:
Il funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7 del call center di emergenza Uepaa consente di concentrarsi sulle attività quotidiane effettive. L'85% dei falsi allarmi viene risolto tramite il call center di emergenza e può essere chiuso. Per il restante 15%, vi supportiamo dal call center di emergenza con interventi mirati. Tutti gli allarmi sono documentati e comprensibili, il che vi supporta in eventuali controlli di sicurezza operativa o casi legali.
Gli svantaggi delle soluzioni «Fire & Forget» sono sorprendenti:
La maggior parte delle soluzioni economiche basate solo su app inviano semplicemente un allarme tecnico, di solito sotto forma di SMS, e-mail o tramite un'interfaccia. Spetta quindi a te garantire che l'elaborazione degli allarmi sia garantita 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e che la tecnologia funzioni perfettamente e sia ridondante di sistema per soddisfare solo i requisiti normativi. Uepaa ti libera da questi compiti, che non devono essere sottovalutati in termini di impegno e infrastruttura. Come azienda, state quindi adempiendo al vostro obbligo legale di diligenza e potete dimostrarlo.
Da soli raramente si è davvero soli:
Da soli in officina non significa necessariamente essere soli in azienda. L'ausilio fotografico dell'app Uepaa penetra nelle pareti insonorizzate e raggiunge anche la persona nell'altro edificio. Oppure colma le distanze quando lavori in squadra su terreni estesi. In questo modo, il tempo che manca all'arrivo di un aiuto professionale può essere utilizzato a beneficio della persona coinvolta nell'incidente.
Protezione collettiva dal cloud Uepaa:
In caso di emergenza, non devono esserci confini aziendali. La funzione di primo soccorso dell'app Uepaa identifica tutti gli utenti dell'area che possono aiutare, indipendentemente dall'affiliazione aziendale. Sono già stati integrati più di 120.000 utenti. In questo modo, diventi parte di una rete completa di primi soccorritori anziché di una soluzione isolata.
Lo strumento di gestione centralizzato, a vantaggio dei tuoi dipendenti:
Siamo certi che il benessere dei tuoi dipendenti sia importante per te. Questo è esattamente il motivo per cui sei nel posto giusto, perché il Safety Dashboard ti offre informazioni su come utilizzare correttamente l'app Uepaa.
Senza violare la privacy dei dipendenti, riceverai tutte le informazioni pertinenti. Questi vengono preparati mensilmente e forniti come rapporto sull'utilizzo. Le app mal configurate, gli utilizzi non corretti o i cosiddetti «no-show» appartengono al passato, a vantaggio dei dipendenti.
La trasparenza crea fiducia e promuove l'uso:
Anche se l'app Uepaa scompare nelle tasche dei dipendenti dopo il lancio, il loro utilizzo rimane visibile nel Safety Dashboard. Assistiamo a una vera e propria «esplosione di utilizzo» laddove anche le statistiche di utilizzo vengono regolarmente condivise e discusse con i dipendenti. Tutto è pronto per consentire a te, in qualità di responsabile, di scambiare le migliori pratiche concrete e apportare correzioni se necessario: i tuoi dipendenti diventeranno veri professionisti delle app Uepaa.
La questione di tutte le domande, certamente non troppe con noi. Le misure organizzative, come i costi salariali aggiuntivi o la perdita di produttività durante l'assicurazione, superano di gran lunga i costi annuali dell'Uepaa anche con pochi incarichi. I falsi allarmi dovuti a soluzioni inadeguate, esclusivamente basate su app, comportano un notevole impegno.
Uepaa AG è un fornitore digitale a servizio completo che, oltre alla garanzia dell'app e al funzionamento 24 ore su 24, 7 giorni su 7 del call center di emergenza Uepaa, monitora e supervisiona anche il funzionamento quotidiano dell'app nella vostra azienda, ovvero sgravando al massimo le vostre risorse finanziarie e personali e supportandovi nelle attività quotidiane.
Il concetto di abbonamento flessibile ti consente di utilizzare in modo ottimale i tuoi fondi e di adattarti alle mutevoli situazioni. Non siamo volutamente una «app economica» o un «server di allarme economico», ma offriamo una protezione sicura ed efficiente.
Ad esempio: l'attrezzatura «a tutto tondo senza preoccupazioni» per un team di 5 dipendenti parte da 2.000 CHF all'anno, per licenze aggiuntive si parla di 249 per licenza/anno, compresa la formazione a distanza, la disponibilità del call center di emergenza 365/24, il supporto e la garanzia tecnica.
Possiamo essere brevi qui: quando le cose devono essere fatte rapidamente, entro 24 ore.