📸 📸 Idillio da cartolina Valsot: sempre connesso in modo sicuro!

Da soli ma mai senza una connessione: Valsot protegge i suoi dipendenti con un'app intelligente
Il miglior formaggio di montagna, birra caratteristica e foreste antiche: il villaggio di Valsot in Engadina sembra una cartolina a prima vista. Ma dietro questo idillio, le persone lavorano ogni giorno, spesso da sole, all'aperto, in qualsiasi condizione atmosferica. I dipendenti del Dipartimento Forestale e delle Infrastrutture, in particolare, si recano regolarmente in aree remote dove non è più disponibile una rete mobile sufficiente.
Per garantire la loro sicurezza, da questo mese Valsot utilizza l'app Uepaa Safety, la soluzione per la protezione digitale dei lavoratori solitari.
Lavorare da soli su terreni accidentati: un rischio
Molte operazioni, come le misure di manutenzione nelle foreste, le ispezioni nei pozzi d'acqua o la manutenzione stradale in inverno, vengono eseguite da sole. Il rischio è aumentato, in particolare per quanto riguarda le lacune dovute ai telefoni cellulari.
L'app Uepaa: il dispositivo di emergenza personale
Uepaa converte lo smartphone in un certificato Dispositivo personale di segnalazione di emergenza (PNA) ehm. L'app soddisfa i requisiti di SUVA (44094) e il DGUV e sostituisce i classici dispositivi Dead Man con la tecnologia delle app intelligenti.
Rileva automaticamente gli incidenti, attiva un allarme in caso di mancata risposta e trasmette la posizione. Accoppiato con un call center di emergenza 24/7 e una rete europea di primi soccorritori, offre la massima sicurezza con il minimo sforzo.
Conclusione: lavorare da soli, in sicurezza
Lavorare da soli in Valsot fa parte della vita quotidiana, ma con l'app Uepaa il supporto è sempre presente. Che si tratti di un allarme per il check-in in caso di zona morta, di una chiamata di emergenza automatica in caso di caduta o di dati precisi sulla posizione: l'app garantisce che nessuno sia lasciato a se stesso sul campo. Combina la tecnologia moderna con il principio: tradizione e sicurezza, mano nella mano.