💡💡 Meno è meglio, o perché troppi beacon BLE sono dannosi quando si trovano in ambienti chiusi.

sfondo:
In caso di emergenza, ogni secondo è importante, soprattutto quando la vittima di un incidente giace priva di sensi in un grande edificio. Grazie alle moderne app Dead Man come quelle di Uepaa, è possibile un aiuto rapido, a condizione che il posizionamento interno funzioni con precisione. Ciò che molti non sanno è che troppi beacon BLE non possono migliorare il sistema, ma possono addirittura metterlo in pericolo. Spieghiamo perché questo è il caso qui.
1. La tecnologia alla base: beacon BLE e posizionamento interno
I beacon BLE (Bluetooth Low Energy) sono piccoli trasmettitori installati negli edifici. Trasmettono regolarmente un segnale ricevuto dagli smartphone (ad esempio con l'app Uepaa). Dalla potenza del segnale (RSSI) è possibile dedurre approssimativamente la distanza di un dispositivo dal beacon. Il principio è: più debole è il segnale, più lontano è il ricevitore.
2. L'influenza dell'ambiente: pareti, persone e materiali
Quando si pianifica l'installazione di un beacon, l'ambiente è fondamentale:
- costruzione umida (ad esempio pareti in cemento armato) attenua fortemente il segnale.
- cartongesso (ad esempio pareti in gesso) consente il passaggio di una quantità significativamente maggiore di segnale.
- ombreggiatura del corpo Questo è un altro punto critico: se lo smartphone è sotto il corpo della vittima, ad esempio, anche il segnale viene gravemente attenuato. Il corpo umano è composto per circa il 70% da acqua e l'acqua blocca efficacemente i segnali Bluetooth.
👉 Queste influenze non sono solo teoriche, possono essere spiegate fisicamente. Se vuoi saperne di più:
3. Perché «molto aiuta molto» non si applica qui
Un malinteso comune: più beacon vengono installati, più precisa diventa la posizione. La realtà è diversa. Quando si ricevono più beacon contemporaneamente, anche da piani o stanze diversi, l'immagine del segnale diventa confusa. Particolarmente problematico:
- Lo smartphone può comporre il faro sbagliato come segnale «più forte».
- Nei momenti critici, la posizione è assegnato erroneamente — nel peggiore dei casi, sul pavimento sbagliato.
- Ciò può costare minuti preziosi, un rischio per la vita in caso di emergenza.
4. Un esempio reale: quando 400 beacon sono troppi
Un cliente ha chiesto a un fornitore esterno di installare oltre 400 beacon in un edificio, con l'obiettivo: un posizionamento perfetto. Il risultato? Il segnale si sovrappone in quasi tutte le stanze. In alcune zone fino a 10 beacon contemporaneamente ricevuto — da diversi piani. L'app non era più in grado di determinare una posizione chiara. La fiducia nella tecnologia stava diminuendo, anche se la colpa non era dell'app Uepaa, ma di una pianificazione e installazione fisicamente scorrette. Ciò non è stato né accompagnato da Uepaa né eseguito dal nostro partner di fiducia. La frustrazione del cliente è comprensibile, ovviamente.
5. La soluzione: pianificazione professionale anziché inondazione di fari
La nostra azienda partner Hard&Softwerk GmbH imposta atti con senso delle proporzioni e professionalità:
- Analisi del sito: Dove sono i muri, le ombre e le zone morte?
- Illuminazione mirata: Un numero inferiore di fari, ma posizionati in modo specifico, con potenza di trasmissione coordinata.
- Livello individuale: ogni faro è impostato per coprire esattamente la portata giusta, né più né meno.
Conclusione: qualità rispetto alla quantità
Il posizionamento preciso salva vite umane, ma solo se viene implementato in modo fisicamente pulito. Un numero maggiore di beacon non significa automaticamente una maggiore precisione. Al contrario, possono sovraccaricare il sistema e, nel peggiore dei casi, portare a una localizzazione errata. Ecco perché, quando si tratta di posizionamento in ambienti interni con beacon BLE, vale molto chiaramente quanto segue: Meno è meglio.
Per garantire che tutto funzioni in modo affidabile, dalla pianificazione tecnica all'installazione fino all'integrazione nell'app, lavoriamo a stretto contatto con i nostri partner esperti Hard&Softwerk GmbH insieme. Il risultato: Una soluzione di tracciamento completa: veloce, efficiente ed economico. Per la massima sicurezza in caso di emergenza e fiducia quando è importante.